Vi ricordate i cupcakes alla mandorla che ho fatto per Paola?
Li ho fatti per farle una sorpresa quando siamo andati a trovarla.
Paola e Doriano, con la loro bellissima bambina Noemi, hanno approfittato della casa in montagna dei genitori di Doriano per rifugiarsi dal caldo estivo.
Quindi quando siamo andati a trovarli siamo arrivati a Durlo di Crespadoro!
Oggi vi faccio partecipi del posto incantevole che è Durlo e delleavventure di Dimitri in questa splendida giornata che abbiamo passato!
Questo è Durlo...
Durlo è una frazione di Crespadoro che ho scoperto aver dato i natali a Suor Germana e ben 46 altri religiosi fra uomini e donne!
Si trova a 850 m sul livello del mare ed è un piccolo paradiso avvolto nel verde.
Come ogni buona tradizione che si rispetti, non mancano le mucche e altri animali;
Dimitri è sempre curioso nell'avvicinarsi a questi animali, molte volte è timoroso ma grazie allo zio Doriano alla fine è riuscito ad accarezzare il muso di una mucca e darle anche dell'erba.
Durlo è anche ricco di passeggiate che vi faranno scoprire i sentieri dei cimbri, il castello e antichi castagni.
Se volete approfondire questo aspetto vi rimando al sito Magico Veneto.
Noi, mentre camminavamo lungo la strada che da motta del cra' va verso Rancani, abbiamo incontrato degli splendidi cavalli.
Dimitri voleva dargli l'erba ma non si sono fatti avvicinare e Paola ci ha raccontato che sono tenuto allo stato brado.
La flora che potete trovare lungo le strade è ricca e varia, mi sono imbattuta in questa splendida Buddleja Davidii; questa pianta è amata dalle farfalle e infatti sono riuscita a fotografarne alcune, anche una farfalla colibrì!
Anche le case sono adornate con piante e spiccano le rose a cespuglio e tantissime ortensie spettacolari!
Ci siamo anche addentrati leggermente nei boschi dove abbiamo trovato angoli sospesi tra la fantasia e la realtà... mi aspettavo di veder comparire fate e folletti da dietro le rocce o gli alberi!
A proposito di alberi... ne abbiamo trovato uno che è particolarmente piaciuto a Dimitri, le radici erano fuori terra e lui ne ha approfittato per arrampicarsi.
Sono riuscita a immortalarlo mentre era assorto in chissà quale pensiero...
Tornando indietro verso casa di Paola e Doriano ho trovato nei prati una mia grande passione: i garofanini selvatici sfrangiati.
Se vi capita di trovarli provate ad annusarli, rimarrete sorpresi del profumo che hanno.
Non potevo, da brava food blogger, tornarmene a casa a mani vuote...
Con un bel rametto di origano fresco di montagna, il gusto ci guadagna!!!
